top of page

La navetta

 

Lo strumento principale per realizzare lavori in pizzo chiacchierino è la navetta
Essa si presenta con una forma ovale, di circa 4/6 centimetri. Alle cui estremità i due lati  si toccano leggermente al fine di impedire che il filo fuoriesca dalla sua posizione. 

Le navette possono essere di vari materiali.

Agli inizi del XX secolo furono introdotte quelle in metallo. Prima potevano essere indifferentemente in legno, osso, avorio, tartaruga… Non sappiamo di che materiale fossero fatte, ma si dice che per le sue nozze Maria Teresa d’Austria ne avesse avute in dono ben cinque!

 

Oggi, invece, le navette sono principalmente di plastica, materiale che meglio si adatta alle lavorazioni. Alcune di esse, ad una delle due estremità, presentano un aculeo simile ad un ago, molto comodo durante le lavorazioni.

Per realizzare opere in chiacchierino è necessario utilizzare un cotone ritorto molto sottile e resistente, poichè, i fase di lavorazione, ogni singolo nodo deve essere fermato stringendo il cotone. 

Per realizzazione alcuni schemi è necessario, inoltre, tenere a portata di mano un grosso ago e un uncinetto.

© 2015 by Handemade by Filox. Proudly created with Wix.com

  • Facebook App icona
  • Icona App Instagram
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page